Come abbiamo spesso sottolineato nei nostri articoli, l’aspetto principale che contraddistingue dei...
L’automazione del magazzino è un aspetto molto importante da tenere in considerazione se desideri migliorare la competitività della tua azienda, perché ti consente di ridurre i costi operativi, migliorare il livello di servizio e aumentare l'efficienza complessiva di tutto l’apparato logistico.
Per raggiungere questo risultato è importantissimo affidarsi a chi da anni lavora nel settore e conosce bene i principi del lean thinking, in modo che, una volta identificati i flussi con i quali l'automazione del magazzino può fornire il maggior valore aggiunto, definiscano le linee guida operative per eliminare gli sprechi e standardizzare i processi, rendendo l'automazione più fluida.
Automazione magazzino: dal picking alla tracciabilità
Per realizzare un’automazione di magazzino a regola d’arte è molto importante essere in grado di realizzare soluzioni integrate complete, che vadano dalla progettazione all’implementazione.
Noi di Elevo sviluppiamo progetti custom, attraverso un percorso che strutturiamo proprio insieme a te, per venire incontro il più possibile alle tue esigenze e necessità.
L’automazione del magazzino, infatti, inizia dall’utilizzare la tecnologia per pianificare nel miglior modo possibile le attività di picking, ottimizzando il lavoro e valutandolo in base al rendimento, ad esempio; in tale senso rientrano anche i software in grado di disegnare i percorsi per ridurre i tempi di percorrenza ed evitare agli operatori inutili viaggi a vuoto.
A questo si abbina la mappatura ottimizzata delle ubicazioni, che consente di sfruttare al massimo la superficie del magazzino, aumentando la capacità di stoccaggio e semplificando notevolmente il recupero della merce stessa da parte degli operatori.
Insieme, questi elementi, consentono di avere un controllo del magazzino davvero straordinario, con grande tracciabilità di tutte le operazioni e gli eventuali spostamenti.
Ma come le muovo queste merci?
Oltre alla strategia e alla “regia”, l’automazione magazzino passa inevitabilmente anche dalla movimentazione della merce, con veicoli a guida automatica (AGV) di ultimissima generazione.
Gli Autopilot, ad esempio, consentono di automatizzare i flussi logistici già esistenti; nati per le movimentazioni ripetitive, sono programmati per completare tutti i compiti in sicurezza lavorando al fianco degli operatori e non al loro posto.
Attraverso scanner di sicurezza integrati sono perfettamente autonomi nell’individuare ed evitare eventuali ostacoli lungo il percorso, mentre il sensore di carico e i sistemi di visioni a bordo garantiscono un elevato grado di sicurezza e precisione sia durante il trasporto che al momento del deposito/prelievo.
Solo attraverso questi straordinari dispositivi, guidati da un sofisticatissimo software realizzato direttamente da Toyota e chiamato T-ONE, è possibile “controllare automaticamente” il proprio magazzino dall’inizio alla fine, tenendo allo stesso tempo traccia dello stoccaggio delle merci, degli ordini, del traffico e del flusso, grazie al controllo intelligente della flotta e all'integrazione con ERP/WMS.
Tutti i nostri sistemi custom di automazione magazzino prevedono non solo veicoli a guida automatica per la movimentazione di pallet e Autopilot, ma anche stoccaggio su scaffalature o a terra, consegne just in time e Radioshuttle.
Sei interessato all’automazione magazzino nel suo complesso? Contattaci e raccontaci la tua esigenza.
Sei invece interessato alla scelta di un veicolo a guida automatica? Scarica la guida e scopri le caratteristiche da considerare per la scelta.
COMMENTA L’ARTICOLO